Acr e Crv Archivio blog

giovedì 29 settembre 2011

La modella curvy Elisa d’Ospina
testimonial della Notte Bianca della Moda di Sanremo
www.acraccademia.it
La Notte Bianca della Moda firmata pepimorgia e Stefano Senardi ha una madrina d’eccezione: Elisa D’Ospina, eclettica modella curvy dai tratti raffinati ed eleganti, blogger e firma di
Vogue Curvy ma anche opinionista tv e psicologa della comunicazione.
Un evento unico, perché per la prima volta una Notte Bianca della Moda ha una testimonial curvy. Una scelta esclusiva, con cui si vuole mettere in evidenza non solo la bellezza ma anche la salute ed il benessere.
Modella internazionale di taglie comode
, una delle dieci top italiane del settore, Elisa D’Ospina nasce a Vicenza nel 1983. Inizia la sua carriera di modella nel 2007 con le prime sfilate e i primi cataloghi. Oggi è una delle top-model più richieste a livello internazionale nel settore del conformato (in allegato il profilo completo).
Stefano Senardi, direttore artistico dell’evento così interviene: “Sono molto contento che Elisa D’Ospina abbia accettato di essere la madrina di questa prima edizione della Notte Bianca della Moda. Elisa, che apprezziamo anche per il suo forte impegno sociale, è una delle giovani figure di spicco del panorama internazionale della moda. La sua presenza per noi e per Sanremo è motivo di vero orgoglio”.
Elisa, infatti, da sempre è impegnata nella lotta contro i disturbi alimentari. Ha denunciato in questi anni ai media il proliferare di siti e blog pro-anoressia e pro-bulimia. Nel 2009 è stata nominata dal Ministero della Salute testimonial nazionale per la Tre giorni della Salute”.
Nella società dello spettacolo in cui il corpo spesso viene utilizzato come strumento di affermazione, Elisa spicca per il messaggio di grande importanza e serenità che veicola: l’accettazione e la valorizzazione di sé e la consapevolezza che il proprio corpo non pregiudica la bellezza né impedisce di riuscire a diventare ciò che si desidera.
Una donna, dunque, in cui ci si può riconoscere ed identificare. Una donna vera, vicina, “normale” che, per la sua sensibilità, intelligenza e forza, è riuscita ad imporsi in un mondo spesso ostile come quello dello spettacolo e della moda.
E grazie alla sua presenza Sanremo, proprio in occasione di una festa come quella di sabato dedicata alla moda e al fashion, si fa portavoce di messaggio fondamentale, di attenzione al benessere e alla salute. Perché – come ha scritto Elisa sul suo blog – “si può essere alla moda, belle ed eleganti anche con qualche chilo in più!" .
La Notte Bianca della Moda è organizzata dal Comune di Sanremo (coordinamento organizzativo Corellimusica)
 
 
 
Ufficio stampa
Mara Pardini
cell. 339/1120845

martedì 27 settembre 2011

acr? Assolutamente sì..

persi e ritrovati. storia di un bambino e di un pinguino


venerdì 30 settembre 2011 ore 21:00

presso il teatrino di viandanze, località Fantona 8, Desenzano del Garda (BS)

INGRESSO SOLO SU PRENOTAZIONE



mercoledì 31 agosto 2011















BIGLIETTO ATM. DA DOMANI 1° SETTEMBRE IN VIGORE LE NUOVE TARIFFE
Ordinario urbano a 1,50 euro, invariati abbonamenti annuali e mensili
Milano, 31 agosto 2011 – Da domani giovedì 1° settembre su tutta la rete cittadina e di area urbana entrano in vigore le nuove tariffe per il
trasporto pubblico. Presso gli Atm Point, le rivendite autorizzate e ai
distributori automatici nei mezzanini del metrò sarà possibile acquistare i
nuovi biglietti. Il costo del biglietto ordinario urbano passa da 1 euro a
1,50 ma con una durata prolungata sino a 90 minuti (contro i 75 di prima),
mentre resta tale e quale il costo degli abbonamenti mensili e annuali.
Sono previste variazioni anche per altri titoli di viaggio come il 2 viaggi
per 6 giorni che passa da 6,70 euro a 8,40 e per il carnet 10 viaggi che
costerà 13,80 euro. Tutte le informazioni e i dettagli sulle tariffe sul
sito www.atm.it. L’adeguamento delle tariffe del trasporto pubblico da parte del Comune diMilano è stato deciso dalla Giunta per fronteggiare il taglio dei finanziamenti nel settore dei trasporti da parte di Governo e Regione Lombardia. La Giunta col provvedimento dello scorso luglio ha deciso di tutelare gli abbonati annuali e mensili (circa 371.000 persone), gli over 65 con un reddito Isee inferiore ai 16mila euro che viaggeranno gratis e i giovani, anche lavoratori, con meno di 26 anni, che potranno accedere ad un abbonamento mensile ridotto. Questi due ultime agevolazioni non entreranno in vigore dal 1° di settembre. L’ iter prevede che siano discusse e approvate anche dal Consiglio Comunale affinché si possa attuarle. Obiettivo della Giunta è che siano a disposizione dei milanesi entro la fine di quest’ anno. Per quanto riguarda la validità dei vecchi biglietti Comune e Atm hanno stabilito che potranno essere utilizzati sino al 30 settembre 2011. Dal 1° di ottobre saranno rigettati dalle obliteratrici sui bus e dai tornelli in metropolitana e per l’ utilizzo dovranno essere sostituiti presso uno degli Atm Point (Duomo, Cadorna, Centrale, Garibaldi, Loreto e Romolo) pagando una integrazione di 0,50 centesimi. Faranno eccezione il 2 viaggi per 6 giorni che potrà essere utilizzato fino al 3 ottobre per completare la settimana e il bi-giornaliero che sarà valido anche il primo di ottobre se obliterato il 30 settembre. Anche la validità dei carnet da 10 viaggi avrà una proroga. Si potranno utilizzare ed esaurire sino al 31 dicembre 2011. Infine il biglietto acquistato a bordo della linea X73, passerà da 1,50 a 2 euro, ma solo a partire da giovedì 8 settembre. Per agevolare gli abbonati ed evitare attese agli sportelli degli Atm Point Atm ha disposto fino al 31 di ottobre la consegna a casa gratuita di tutti gli abbonamenti effettuati on-line. Tutti i dettagli e le modalità sul sito dell’ azienda trasporti. La variazione della tariffa del biglietto ordinario comporterà (per legge) anche un aumento della sanzione per chi viaggia senza. La multa passerà da 100 a 150 euro, cento volte tanto la tariffa minima (il costo del biglietto singolo urbano). La sanzione sarà pari a un terzo, quindi 50 euro, sia in caso di conciliazione immediata sia di pagamento entro 60 giorni dalla data di accertamento dell' infrazione (se contestuale) o della sua notifica.
...............................

O.N.Da Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna NATURALE O CESAREO: il parto che divide
Milano, 7 settembre 2011 – ore 11.00
Sala Stampa di Palazzo Marino – Piazza della Scala, 2
Presentazione dei risultati di una ricerca in collaborazione con l'O .M .S:
uali sono le motivazioni che spingono le donne a scegliere il parto naturale o il cesareo?
Su richiesta all: info@acraccademia.it
l'Allegato con il programma dell’incontro

Barbara Previdi Eventi O.N.Da Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna
Foro Buonaparte 48 20121 Milano Tel. 02 29015286 Fax 02 29004729
e-mail:

www.ondaosservatorio.it

venerdì 5 agosto 2011

12, 13, 14 e 15 agosto con i SICILIANI di Sanremo e l'UNICEF! http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html

Post n°53 pubblicato il 31 Luglio 2011 da oceano585
Foto di oceano585
Ciao ACR-Onlus,
Cyclopes ti ha invitato a "Giornate della sicilianità".
 
 Giornate della sicilianità  .. venerdì 12 agosto alle ore 19.30
Luogo: Sanremo
Perteciperai?  - .. e Voi cari lettori dell'Acr IL SANREMESE ci siete? Vi aspettiamo numerosi  http://www.acraccademia.it/
http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html

12, 13, 14 e 15 agosto con i SICILIANI di Sanremo e l'UNICEF! http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html

Post n°53 pubblicato il 31 Luglio 2011 da oceano585
Foto di oceano585
Ciao ACR-Onlus,
Cyclopes ti ha invitato a "Giornate della sicilianità".
 
 Giornate della sicilianità  .. venerdì 12 agosto alle ore 19.30
Luogo: Sanremo
Perteciperai?  - .. e Voi cari lettori dell'Acr IL SANREMESE ci siete? Vi aspettiamo numerosi  http://www.acraccademia.it/
http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html