Acr e Crv Archivio blog

venerdì 2 marzo 2012

http://radiozeta.fabbricadigitale.it/asp/PupRadioZeta.asp?versionMP=11.0.5721.5230
www.acraccademia.it
http://www.acraccademia.it/STAFF.html
COMMERCIO. AL VIA MICAM SHOEVENT, LA RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE CALZATURE Milano, 2 marzo 2012 - Si rinnova l’appuntamento con MICAM ShoEvent, la manifestazione internazionale di riferimento per il settore delle calzature di fascia alta e medio-alta, in programma dal 4 al 7 marzo presso i padiglioni di Fiera Milano Rho presentata questa mattina dall’assessore al Commercio Franco D’Alfonso. La rassegna, organizzata da ANCI, Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani con il patrocinio del Comune di Milano, presenta le collezioni per l’autunno-inverno 2012-2013 di 1560 espositori, di cui 609 stranieri.
“Qualità, creatività, artigianalità e ricerca - ha dichiarato l’assessore Franco D’Alfonso - sono fattori trainanti per l’economia di Milano, ma anche simboli dell’eccellenza del nostro territorio, ambasciatori nel mondo del nostro stile di vita e della nostra cultura, la migliore sintesi dell’immagine milanese: del nostro saper fare e innovare”. “Micam – ha concluso l’assessore – con i suoi 40mila visitatori, di cui il 50% stranieri, rappresenta un indotto importante per il turismo della città, visitatori che noi accogliamo nella certezza che molti di loro torneranno a scoprire Milano in occasione di Expo 2015”.
Le impronte rosse di Micam coloreranno i marciapiedi delle vie dello shopping milanese, conducendo cittadini, shopping addicted e amanti delle calzature nell’insolito spazio multi-funzionale Micam Point di via Borgonuovo 1. Qui, oltre conoscere il ricco programma di eventi della Fashion Week di MICAM, si potranno scoprire i segreti, le idee creative, i metodi e le diverse fasi di produzione della protagonista indiscussa della settimana: la scarpa italiana.
Sono rivolte ai più giovani anche le iniziative dedicate alla formazione: all’interno dei padiglioni di Fiera Milano Rho, Galleria Italia ospita le tappe di un vero e proprio viaggio nel made in Italy. Lo spazio è infatti suddiviso in quattro postazioni che illustrano le fasi della realizzazione di una scarpa, dal design fino alla vendita. Un flash mob, ripetuto più volte tra i corridoi dei padiglioni, rileggerà inoltre in chiave artistica il rapporto con le calzature, la loro storia e la loro essenza.
PARCHEGGI, VIA RICCIONE: RISOLTA VICENDA, CONCESSIONARIO PAGHERÀ PENALE
Castellano: “Cittadini da tempo attendevano soluzione”

Milano,  marzo 2012 – La Giunta ha approvato questa mattina la delibera per sanare l’ampliamento del parcheggio di via Riccione da parte del concessionario e fissare una penale da versare al Comune a titolo risarcitorio del valore di circa 53mila euro. “Quella di via Riccione – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Lucia Castellano – è una vicenda che da tempo aspettava di essere risolta. Un’altra matassa è stata quindi sbrogliata”. I lavori per il parcheggio residenziale di via Riccione (secondo il progetto, tre piani per 187 posti auto) erano terminati nel 2006, con un ampliamento da parte del concessionario che, per rispondere alle richieste dei residenti, aveva aumentato la capienza dell’autosilo di altri 47 posti. Le opere si erano svolte senza aspettare che l’Amministrazione comunale autorizzasse la variante al progetto e questo ha impedito finora ai 47 acquirenti di rogitare e quindi entrare legalmente in possesso del box.  “L’obiettivo di questa Amministrazione – spiega l’assessore Castellano – è di mettere ordine nell’aggrovigliata situazione dei parcheggi che abbiamo ereditato. Una vera matassa da sbrogliare, dove è necessario studiare ogni singolo caso. Come per via Riccione, infatti, siamo già intervenuti anche per il parcheggio di via Lucerna/Coira, con una penale di oltre 43 mila euro, e per Valsesia Ovest, dove, oltre alla penale di 33 mila euro, il Comune è in attesa del pagamento dei diritti di concessione che ammontano a 138 mila euro. Diritti che altri 10 concessionari devono ancora versare al Comune per un totale che potrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni di euro”.  “Mi impegnerò – conclude l’assessore Castellano – affinché questi soldi che spettano alle casse dell’Amministrazione vengano destinati ad opere di riqualificazione per la mobilità e l’arredo urbano nei quartieri dei parcheggi. In tempi di ristrettezze di bilancio, credo che sia una risposta importante per i cittadini. Che potranno vedere il parcheggio come un’opportunità”.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
QUALITÀ DELLA VITA: CHIARA BISCONTI OSPITE DI ‘MAMMA MIA CHE DOMENICA’, IN ONDA SU LA 7
Tema della puntata, condotta da Camila Raznovich, il rapporto tra donne e lavoro

Milano,  marzo 2012 – Domenica 4 marzo l’assessora al Benessere, Tempo libero e Qualità della Vita Chiara Bisconti sarà ospite del programma ‘Mamma mia che Domenica’, condotto da Camila Raznovich sull’emittente La7. La puntata avrà come tema centrale il rapporto tra donne (soprattutto in quanto madri) e lavoro. La trasmissione va in onda dalle 14 alle 15.

lunedì 27 febbraio 2012

CONSIGLIO COMUNALE.  LUNEDI' DELIBERA SU PGT

Milano, febbraio 2012 – Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, lunedì 27 febbraio, alle ore 16.30.

Dopo gli interventi liberi dei consiglieri, il programma prevede l’esame della delibera sulle controdeduzioni alle osservazioni e approvazione del Pgt.

Nel programma sono iscritte altre due delibere: l’approvazione del Piano programma e Bilancio di previsione annuale e triennale dell’Azienda speciale Ufficio d’Ambito Ottimale della Città di Milano e l’approvazione del Piano Generale di Sviluppo 2011-2016. Iscritte anche alcune mozioni e ordini del giorno, tra cui una collegata alla delibera sulla Sogemi Spa.; la sosta nelle aree e strisce blu; l’istituzione della Città metropolitana; i gettoni di presenza; la rete ciclabile strategica; il Decreto Monti; l’Imu (Imposta Municipale Unica); la nuova Cosap per i traslochi; l’Anagrafe pubblica degli eletti; il parcheggio di Sant’Ambrogio.

Il programma prevede, quindi, l’esame del Regolamento sugli indirizzi e le procedure per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune in enti, aziende, istituzioni e società partecipate. Calendarizzato, infine, il dibattito sulla sicurezza in città.

Segreteria Ufficio Stampa  Tel. +39 02 884 50150

domenica 26 febbraio 2012


www.acraccademia.ot
Adunata Nazionale Alpini – Bolzano 11 – 12 – 13 maggio 2012-02-26.. Trasmettiamo la lettera del Presidente dell’Associazione Alpini Paracadutisti con il nostro programma per l’evento. 26 febbraio 2012
Alpini Paracadutisti e Soci.
Carissimi, l’ Adunata di Bolzano rappresenta per noi un ritorno a ” BAITA ” e un periodo della nostra vita-dobbiamo quindi ritrovarci ed essere più numerosi mai. Anche quest’anno ci siamo mossi per tempo e risolto i probemi che ci riguardano, e cioè : DORMITOIO-BAR RITROVO-LANCIO-S. MESSA-ASSEMBLEA-MOSTRA.
-DORMITORIO-Si dormirà nei locali ” ex Dogana ” adiacenti la Stazione F. S. Sono disponibili Brande, quindi è sufficiente sacco a pelo. Come sempre servono ” BRACCIA ” per le brande e mantenimento locali, ma sopratutto ” il GRUPPO ” che a turno sia presente all’ entrata.-Giovani ( e meno giovani ) dove siete ? Pompate di meno e aiutate di più. COSTO= 35 Euro per 1 o 4 notti. Pagamento da effettuare su B. C. C. all’ Ass.ne Alpini Paracadutisti-IBAN- IT96A0821432882000000071610. Per prenotazioni rivolgersi a: BIFFI 029231526–FRANCESCON 3355929755–LUSA 3280566842–TECILLA 3356080808–TURCATO 3897968839. Non sono disponibili posti macchina.
BAR RITROVO–Presso Bar Terminal Via Perathoner 4 ( vicino stazione F. S. ). Come sempre funzionerà la ” FURERIA ” per-Rinnovi-Iscrizioni-Polo- Giubbini-Gadgets-ecc. da Venerdi mattina.
LANCIO–L’ aviolancio si effettuerà sabato 12 Maggio alle ore 12,00 nel CAMPO SPORTIVO DRUSO.
S. MESSA– Sarà officiata da Don Claudio Gioppo presso il ” DORMITORIO” sabato 12 alle ore 18,00.
SFIATA–Sfileremo alla fine della Sezione di VERONA. Divisa di sfilata: Polo Nera. Se piovesse Giubbino Verde.
ASSEMBLEA– E’ scaduto il mandato triennale del Con. Dir.vo, quindil’ assemblea dei soci oltre che votare l’ O. D. G. dovrà votare il nuovo Consiglio. L’ Assemblea si terrà VENERDI 11 MAGGIO ALLE ORE 17,00 presoo il ” DORMITORIO”. NOMINATIVI: BIFFI BARBARA–BIFFI GUALBERTO–CACCO MATTEO–CUTTINI MASSIMO–FRANCESCON FRANCO–LUSA DORINO–TECILLA ROBERTO–TOLDO IVO–TURCATO ROMEO ( consiglio uscente ).NUOVI CANDIDATI–CACCIATORI NICOLA–CALLIGARO MARCO–FORESTI TOMAS–GANZ MARIO–RESIDORI ADRIANO,e tutti quelli che si vorranno candidare fino a 15 gg. prima dell’ Adunata.
MOSTRA–La Mostra di Pasquale Corti sulla RITIRATA DI RUSSIA sarà ubicata nei locali COMUNALI al centro ( Piazza Walther ).
Un ringraziamento particolare ai ” GIOVANI (pardon VECI ) ” Roberto Tecilla e Gualberto Biffi per quello che hanno fatto e fanno per l’ Adunata.
Il Presidente Franco Francescon


 Per maggiori informazioni e per seguire tutte le nostre attività invitiamo a consultare il Sito Internet: www.associazione-alpini-paracadutisti.it

Il nostro Programma per l’Adunata è presente anche in Facebook attraverso l’evento “Ass.Al.Par. all’Adunata Nazionale Alpini”
Sempre su Facebook ci sono le foto delle varie ubicazioni di Bolzano - cerca “Associazione Alpini Paracadutisti (Gruppo Ufficiale in FB)”.

.
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
Venerdì 11 maggio
ore 17,00 presso il Dormitorio: Assemblea Annuale con elezione del nuovo Consiglio.

 Sabato 12 maggio
ore 12,00: Aviolancio presso il Campo Sportivo Druso.
ore 18,00: Santa Messa - officiata da Don Claudio Gioppo presso i Locali "ex-Dogana" adiacenti la Stazione F.S.

 Domenica 13 maggio
ore 10,00 (circa): Sfilata - Sfiliamo in fondo alla Sezione di Verona. Divisa di sfilata: Polo Nera (se piove Giubbino Verde).

 Durante l’Adunata Nazionale Alpini di Bolzano è presente la Mostra di Pasquale Corti con tema sulla Ritirata di Russia - La Mostra itinerante di Pasquale Corti è ubicata nei locali Comunali al centro - Piazza Walther.

MAI STRAC !


n questo Locale, durante l’Adunata funziona la “Fureria” per-Rinnovi-Iscrizioni-Polo- Giubbini-Gadgets-ecc. (da Venerdi mattina 11 maggio).
Il Dormitorio dell’Associazone è presso i locali “ex Dogana” adiacenti la Stazione F. S. (sono disponibili Brande, quindi è sufficiente il sacco a pelo).

Venerdì 11 maggio
ore 17,00 presso il Dormitorio: Assemblea Annuale con elezione del nuovo Consiglio.

Sabato 12 maggio
ore 12,00: Aviolancio presso il Campo Sportivo Druso.
ore 18,00: Santa Messa - officiata da Don Claudio Gioppo presso i Locali "ex-Dogana" adiacenti la Stazione F.S.

Domenica 13 maggio
ore 10,00 (circa): Sfilata - Sfiliamo in fondo alla Sezione di Verona. Divisa di sfilata: Polo Nera (se piove Giubbino Verde).

Durante l’Adunata Nazionale Alpini di Bolzano è presente la Mostra di Pasquale Corti con tema sulla Ritirata di Russia - La Mostra itinerante di Pasquale Corti è ubicata nei locali Comunali al centro - Piazza Walther.


Per prenotazioni rivolgersi a:
BIFFI 029231526
FRANCESCON 3355929755
LUSA 3280566842
TECILLA 3356080808
TURCATO 3897968839

Maggiori informazioni sul nostro Sito Internet:
www.associazione-alpini-paracadutisti.it

 Paolo Zandrini Capo Ufficio Stampa
Associazione Alpini Paracadutisti
O.d.G. Lombardia n. 081005
 A.A.P. Ufficio Stampa - via della Martesana, 25 A - 20063 Cernusco s/N (MI) video mobile / cell. +39.348.0443099
.
P Prima di stampare, pensa all'ambiente **** Think about the environment before printing

venerdì 13 gennaio 2012

Urban Center e la Scuola di Architettura Civile-Bovisa del Politecnico di Milano,

http://www.acraccademia.it/STAFF.html
Urban Center e la Scuola di Architettura Civile-Bovisa del Politecnico di Milano,
sono lieti di presentare la mostra

MILANO DENCITY LAB
Case basse ad alta densità

Esposizione dal 17 gennaio al 3 febbraio 2012
Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II.
dal lunedì al venerdì orario continuato 9 - 18
ingresso libero

Inaugurazione
Martedì 17 gennaio 2012, ore 17.30

Intervengono:
- Ada Lucia De Cesaris (Assessore Urbanistica ed Edilizia privata del Comune di Milano)
- Francesca Di Gennaro (Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano)
- Luca Conti (Scuola Politecnica di Losanna)
- Francesco Memo (Università Statale polo Bicocca)
www.acraccademia.it

Locandina scaricabile al link:
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2012/dencitylab.pdf

Nota informativa sulla privacy
Questa comunicazione Le è stata inviata in quanto il suo indirizzo e-mail proviene da precedenti accrediti ad iniziative dell'Urban Center o da contatti attraverso la rete, convegni o da e-mail/siti che l'hanno resa disponibile.

I dati sono trattati con mezzi elettronici nel rispetto delle normative vigenti (D.Lgs 196, 30/6/2003) ed utilizzati esclusivamente per l'invio di comunicazioni e inviti collegati all' Urban Center.
Se non vuole più ricevere le nostre comunicazioni può chiedere la rimozione del suo indirizzo di posta elettronica da questa mailing list rispondendo a questa e-mail, scrivendo nell'oggetto "CANCELLAMI"

sabato 3 dicembre 2011

PATROCINI. BISCONTI: ...a cura di acr

http://www.acraccademia.it/STAFF.html
.. "NUOVE REGOLE PER VALORIZZARE IL MARCHIO DI MILANO"
Un logo unico, obbligo di devolvere in beneficenza parte dei ricavi delle iniziative profit, gratuità per i cittadini, un comitato interassessorile per gli eventi in centro

Milano, 2 dicembre 2011 – Più chiarezza e trasparenza nella concessione dei patrocini del Comune di Milano. Dal 1 gennaio 2012 parte la sperimentazione delle nuove regole, approvate oggi dalla Giunta su proposta dell’assessora al Benessere Chiara Bisconti. Nasce il ‘marchio di garanzia’ Milano con un unico logo identico per tutte le iniziative promosse dagli assessorati. Il Comune si impegna a dare il proprio patrocinio solo a manifestazioni (culturali, sociali, educative, scientifiche, sportive, turistiche, economiche) che rispondano a precisi criteri di interesse pubblico e di particolare prestigio. Gli eventi patrocinati dal Comune dovranno essere aperti gratuitamente alla città. Inoltre, non dovranno comportare alcun onere finanziario a carico del bilancio comunale. Per i progetti che interessano solo una zona della città la concessione del patrocinio sarà invece di competenza del Consiglio di Zona.

“Il Comune di Milano ha deciso di valorizzare al meglio il proprio marchio – sottolinea Chiara Bisconti – le cittadine e i cittadini sapranno che quando un’iniziativa è patrocinata dal Comune significa che sono stati rispettati standard elevati. I soggetti commerciali che organizzeranno attività profit dovranno devolvere in beneficenza una parte del ricavato o reinvestirlo in progetti con ricadute positive per la città. Non ci accontenteremo certo di promesse generiche – continua Bisconti – perché si dovranno indicare i beneficiari dei contributi con certificazione successiva dell’avvenuto versamento. In caso contrario, l’Amministrazione non concederà ulteriori patrocini per almeno tre anni”.

“Da gennaio – ha dichiarato il Sindaco Giuliano Pisapia - non ci saranno più patrocini del Comune concessi a decine ogni settimana, disperdendo spesso il valore dell’Istituzione e dell’iniziativa a essa collegata. D’ora in poi saranno dati a chi fa proposte di grande eccellenza. Questa è la ragione che ci ha spinto ad approvare il documento in Giunta e a partire con la sperimentazione delle nuove regole”.

Per tutte le manifestazioni in centro un comitato interassessorile verificherà l’impatto dell’evento e il rispetto dei valori storici, religiosi, simbolici, artistici, civili.
La delibera approvata oggi prevede che i patrocini concessi saranno pubblicizzati sul sito del Comune del Milano: basterà un ‘clic’ per sapere cosa c’è in programma in città con il marchio di garanzia di Milano. Scompaiono definitivamente iniziative a nome dei singoli assessorati, ma solo quello del Comune.

“Ovviamente ogni assessore porterà le proprie proposte in Giunta – dice ancora la Bisconti – ma il patrocinio diventerà unico, a comparire sarà sempre e solo il marchio Comune di Milano. Crediamo che sia anche questo un modo per dargli più valore. E al tempo stesso si valorizza meglio il lavoro della nostra ‘squadra’: sarà un sì collettivo dell’Amministrazione Pisapia”.
Segreteria di redazione  Ufficio Stampa  Tel. +39 02 884 50150
www.acraccademia.it