![]() |
http://www.acraccademia.it/Il%20Civennese%20pag%208.html
EDITORIALE
Basta così,
Formigoni
Arrestato assessore per collusioni mafiose. Dopo le firme falisficate,
dopo la Minetti nel "listino del governatore", dopo le vacanze con i faraoni
della sanità regionale, oggi è stata la volta di Domenico Zambetti, arrestato
per collusioni mafiose. Avrebbe versato 200 mila euro alla ’ndrangheta in
cambio di quattromila voti, decisivi per la sua elezione. Il sindaco di Milano,
Pisapia, commenta l'ennesimo scandalo in regione chiedendo le dimissioni della
giunta formigoniana: "Non si può più andare avanti così", sbotta il primo
cittadino della capitale lombarda richiamando a "tutte le intese" siglate tra le
istituzioni per contrastare i tentativi d'infiltrazione mafiosa alla vigilia
dell'Expo 2015. Pezzi di carta disattesi dalla giunta del governatore, il quale
ha ribattuto: "Il sindaco Pisapia non è consigliere regionale".
di Giuliano
Pisapia, sindaco di Milano
È un fatto
non grave, ma gravissimo. Sono contestati reati che non possono non avere una
punizione. Chiaramente dovranno essere verificate tutte le accuse. Certo è che –
devo ricordare – per un'ordinanza di custodia cautelare sono necessari "gravi
indizi di colpevolezza". Il che significa che le indagini sono già avanti.
Io
posso solo dire che, dopo quest'ultimo fatto: non si può più andare avanti
così!
Come
sapete, io ho subito allontanato alcune persone che o erano indagate o su cui
c'erano elementi di sospetto seri rispetto a un comportamento illecito.
Certo è
che ho fatto il possibile. E l'impossibile il sindaco di Milano, il Comune di
Milano, non può farlo. Perché in questo ambito è giusto che ci sia la
magistratura e che indaghi.
Ma
soprattutto è giusto che tutti i protocolli d'intesa non siano solo dei pezzi di
carta, ma siano delle realtà fondamentali per evitare le infiltrazioni
mafiose.
Il
primo cittadino milanese, Giuliano Pisapia
|
Ciao LETTRICE-LETTORE!.. ha l'ANIMO arido.. colui o colei.. che non sa guardare la vita degli altri attraverso i suoi occhi... dell'anima!.. da "LEZIONI DI TANGO" (di B.F.R_) e "SON ROSE-1500 PASSI".. (dal libro di Da.. Rio).. .. quindi chi non ci comprende.. non ci ri..prende.. da " E' da mò.. che.. è fiorita la rosa....".. DATE IL VS 5X1000 AD ACR-ONLUS - CF:97365190152 di acr-onlus
Acr e Crv Archivio blog
mercoledì 10 ottobre 2012
martedì 25 settembre 2012
Gentilissimi lettori e soci di Acr-onlus,
.... con la presente VI invitiamo alla presentazione del libro
"L A F I N E S T R A" di G. Maderna, alla presenza di SALVATORE PASQUALE, R. BISCARDINI, TELLINI, TASSARA, BOSCO, RIATTI, MERZARIO, in BIBLIOTECA "SICILIA" di Milano in Via Sacco... MARTEDI' 25 settembre 2012 alle h 20,20 con la PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA della FIGLIA di MADERNA "SILVIA" e dei POETI di ACR.
Alla fine della manifestazione culturale è previsto un MEGA.... RINFRESCO e sarà possibile acquistare il libro con uno sconto del 50% (il programma si può richiedere a : info@acraccademia.it )... . ci sarà anche Salvarore P. e Biscardini con tellini il Presidente della Zona 7 poi ci sarà un MEGA RINFRESCO... Non mancate.. info@acraccademia.it ..
Per la presentazione de "LA FINESTRA" il libro di Maderna.. commentato dalla figlia e da Pasquale con Biscardini x domani sera 25 sett. 2012 .. se lo ritenete.. Avvertite i vs amici e colleghi.. e i vs Lei o Lui + gli attori.. della vs vita.... Vi aspettiamo..
Ciao da sergio e ketti x acr-onlus e per http://ilvallassinese.blogspot.it/
www.acraccademia.it ... http://clubfturati.blogspot.it/
.... con la presente VI invitiamo alla presentazione del libro
"L A F I N E S T R A" di G. Maderna, alla presenza di SALVATORE PASQUALE, R. BISCARDINI, TELLINI, TASSARA, BOSCO, RIATTI, MERZARIO, in BIBLIOTECA "SICILIA" di Milano in Via Sacco... MARTEDI' 25 settembre 2012 alle h 20,20 con la PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA della FIGLIA di MADERNA "SILVIA" e dei POETI di ACR.
Alla fine della manifestazione culturale è previsto un MEGA.... RINFRESCO e sarà possibile acquistare il libro con uno sconto del 50% (il programma si può richiedere a : info@acraccademia.it )... . ci sarà anche Salvarore P. e Biscardini con tellini il Presidente della Zona 7 poi ci sarà un MEGA RINFRESCO... Non mancate.. info@acraccademia.it ..
Per la presentazione de "LA FINESTRA" il libro di Maderna.. commentato dalla figlia e da Pasquale con Biscardini x domani sera 25 sett. 2012 .. se lo ritenete.. Avvertite i vs amici e colleghi.. e i vs Lei o Lui + gli attori.. della vs vita.... Vi aspettiamo..
Ciao da sergio e ketti x acr-onlus e per http://ilvallassinese.blogspot.it/
www.acraccademia.it ... http://clubfturati.blogspot.it/
martedì 22 maggio 2012
![]() |
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/ ...la verità è come una medaglia.. c'è sempre l'altra faccia.. |
sabato 12 maggio 2012
PIANOCITY. ..
..BOERI: “GIA’ UN SUCCESSO PER
MILANO, LUOGO DI CULTURA APERTA E GRATUITA”
Milano, 12 maggio 2012 – Migliaia di persone
ieri alla Rotonda di via Besana per ascoltare l’evento inaugurale di Pianocity,
l’esibizione in sincrono di dodici pianoforti che ha dovuto essere “bissata”
dopo lo show di Vinicio Capossela per consentire a tutti di assistervi. Anche
stamane tutto esaurito per gli “house concert” e gli appuntamenti in
programma.
L’assessore alla Cultura Stefano Boeri ha
detto: “Girando per Milano in questi giorni possiamo intravedere il futuro di
una metropoli internazionale, piccola nelle dimensioni e discreta, ma densissima
di luoghi aperti dove si fa cultura, musica, sperimentazione. A Villa Necchi,
alla biblioteca di Crescenzago, alla Rotonda di via Besana, solo per citarne
alcuni, e negli 80 appartamenti diffusi in tutte le 9 zone di Milano è
protagonista il pianoforte; nel cortile di Palazzo Reale domattina alle 11 suona
l'orchestra giovanile “Diego Valeri”, alle 12.30 le arie di Puccini invadono le
sale del Museo del Novecento, lunedì dalle 20 e 30 in Piazza del Duomo il grande
concerto di musica popolare di Radio Italia, martedì al Castello Sforzesco
inaugura la mostra sul Bramantino, preceduta alle 17 da una lezione pubblica di
Giovanni Agosti al Piccolo Teatro di via Rovello.Tutto rigorosamente aperto,
tutto rigorosamente pubblico, tutto rigorosamente gratuito".
"Auspichiamo - conclude l'Assessore - che anche una rete indipendente di artisti, come quella che sta nascendo in questi giorni a Macao, possa esprimere liberamente il suo potenziale creativo offrendo alla città altra arte e altra cultura libera e gratuita. Per questo noi amministratori della cultura dobbiamo raccogliere la loro sfida e trovare soluzioni e percorsi inediti per la condivisione della programmazione e della produzione artistica di questa città".
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
![]() |
www.acraccademia.it |
![]() |
www.acraccademia.it .. mm a baggio?! ma dai?!!! |
"Auspichiamo - conclude l'Assessore - che anche una rete indipendente di artisti, come quella che sta nascendo in questi giorni a Macao, possa esprimere liberamente il suo potenziale creativo offrendo alla città altra arte e altra cultura libera e gratuita. Per questo noi amministratori della cultura dobbiamo raccogliere la loro sfida e trovare soluzioni e percorsi inediti per la condivisione della programmazione e della produzione artistica di questa città".
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
domenica 15 aprile 2012
ACR? Assolutamente sì.. grazie!
![]() |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
http://blog.libero.it/R4658R/view.php?nocache=1334522038 |
http://accademiuniversita.blogspot.it/ |
Milano, 15 aprile 2012 – lunedì 16 aprile, alle ore 11.00, presso la sala stampa di Palazzo Marino, gli assessori Franco D’Alfonso (Commercio e Attività produttive), Marco Granelli (Coesione sociale e Sicurezza), Pierfrancesco Majorino (Politiche sociali e Cultura della Salute), insieme al giornalista Paolo Marchi, presentano alla stampa l’iniziativa “Aggiungi un pasto a tavola” tra solidarietà, gusto e riscoperta dei mercati coperti della città.
Alla conferenza stampa saranno presenti inoltre gli chef ‘stellati’ Carlo Cracco, Pietro Leemann, Aimo Moroni, Davide Oldani e Viviana Varese.
Segreteria Ufficio Stampa del comune di Mi e di www.acraccademia.it www.radioasso.it
venerdì 2 marzo 2012
http://radiozeta.fabbricadigitale.it/asp/PupRadioZeta.asp?versionMP=11.0.5721.5230
COMMERCIO. AL VIA MICAM SHOEVENT, LA
RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE CALZATURE
Milano, 2 marzo 2012 - Si rinnova
l’appuntamento con MICAM ShoEvent, la manifestazione internazionale di
riferimento per il settore delle calzature di fascia alta e medio-alta,
in programma dal 4 al 7 marzo presso i
padiglioni di Fiera Milano Rho
presentata questa mattina dall’assessore al Commercio Franco
D’Alfonso. La rassegna, organizzata da ANCI, Associazione Nazionale
Calzaturifici Italiani con il patrocinio del Comune di Milano, presenta le
collezioni per l’autunno-inverno 2012-2013 di 1560 espositori, di cui 609
stranieri.
“Qualità, creatività, artigianalità e ricerca - ha dichiarato l’assessore Franco D’Alfonso - sono fattori trainanti per l’economia di Milano, ma anche simboli dell’eccellenza del nostro territorio, ambasciatori nel mondo del nostro stile di vita e della nostra cultura, la migliore sintesi dell’immagine milanese: del nostro saper fare e innovare”. “Micam – ha concluso l’assessore – con i suoi 40mila visitatori, di cui il 50% stranieri, rappresenta un indotto importante per il turismo della città, visitatori che noi accogliamo nella certezza che molti di loro torneranno a scoprire Milano in occasione di Expo 2015”.
Le impronte rosse di Micam coloreranno i marciapiedi delle vie dello shopping milanese, conducendo cittadini, shopping addicted e amanti delle calzature nell’insolito spazio multi-funzionale Micam Point di via Borgonuovo 1. Qui, oltre conoscere il ricco programma di eventi della Fashion Week di MICAM, si potranno scoprire i segreti, le idee creative, i metodi e le diverse fasi di produzione della protagonista indiscussa della settimana: la scarpa italiana.
Sono rivolte ai più giovani anche le iniziative dedicate alla formazione: all’interno dei padiglioni di Fiera Milano Rho, Galleria Italia ospita le tappe di un vero e proprio viaggio nel made in Italy. Lo spazio è infatti suddiviso in quattro postazioni che illustrano le fasi della realizzazione di una scarpa, dal design fino alla vendita. Un flash mob, ripetuto più volte tra i corridoi dei padiglioni, rileggerà inoltre in chiave artistica il rapporto con le calzature, la loro storia e la loro essenza.
PARCHEGGI, VIA RICCIONE: RISOLTA VICENDA, CONCESSIONARIO PAGHERÀ PENALE
Castellano: “Cittadini da tempo attendevano soluzione”
Milano, marzo 2012 – La Giunta ha approvato questa mattina la delibera per sanare l’ampliamento del parcheggio di via Riccione da parte del concessionario e fissare una penale da versare al Comune a titolo risarcitorio del valore di circa 53mila euro. “Quella di via Riccione – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Lucia Castellano – è una vicenda che da tempo aspettava di essere risolta. Un’altra matassa è stata quindi sbrogliata”. I lavori per il parcheggio residenziale di via Riccione (secondo il progetto, tre piani per 187 posti auto) erano terminati nel 2006, con un ampliamento da parte del concessionario che, per rispondere alle richieste dei residenti, aveva aumentato la capienza dell’autosilo di altri 47 posti. Le opere si erano svolte senza aspettare che l’Amministrazione comunale autorizzasse la variante al progetto e questo ha impedito finora ai 47 acquirenti di rogitare e quindi entrare legalmente in possesso del box. “L’obiettivo di questa Amministrazione – spiega l’assessore Castellano – è di mettere ordine nell’aggrovigliata situazione dei parcheggi che abbiamo ereditato. Una vera matassa da sbrogliare, dove è necessario studiare ogni singolo caso. Come per via Riccione, infatti, siamo già intervenuti anche per il parcheggio di via Lucerna/Coira, con una penale di oltre 43 mila euro, e per Valsesia Ovest, dove, oltre alla penale di 33 mila euro, il Comune è in attesa del pagamento dei diritti di concessione che ammontano a 138 mila euro. Diritti che altri 10 concessionari devono ancora versare al Comune per un totale che potrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni di euro”. “Mi impegnerò – conclude l’assessore Castellano – affinché questi soldi che spettano alle casse dell’Amministrazione vengano destinati ad opere di riqualificazione per la mobilità e l’arredo urbano nei quartieri dei parcheggi. In tempi di ristrettezze di bilancio, credo che sia una risposta importante per i cittadini. Che potranno vedere il parcheggio come un’opportunità”.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
QUALITÀ DELLA VITA: CHIARA BISCONTI OSPITE DI
‘MAMMA MIA CHE DOMENICA’, IN ONDA SU LA 7
Tema della puntata, condotta da Camila Raznovich, il rapporto tra donne e lavoro
Milano, marzo 2012 – Domenica 4 marzo l’assessora al Benessere, Tempo libero e Qualità della Vita Chiara Bisconti sarà ospite del programma ‘Mamma mia che Domenica’, condotto da Camila Raznovich sull’emittente La7. La puntata avrà come tema centrale il rapporto tra donne (soprattutto in quanto madri) e lavoro. La trasmissione va in onda dalle 14 alle 15.
![]() |
www.acraccademia.it http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
“Qualità, creatività, artigianalità e ricerca - ha dichiarato l’assessore Franco D’Alfonso - sono fattori trainanti per l’economia di Milano, ma anche simboli dell’eccellenza del nostro territorio, ambasciatori nel mondo del nostro stile di vita e della nostra cultura, la migliore sintesi dell’immagine milanese: del nostro saper fare e innovare”. “Micam – ha concluso l’assessore – con i suoi 40mila visitatori, di cui il 50% stranieri, rappresenta un indotto importante per il turismo della città, visitatori che noi accogliamo nella certezza che molti di loro torneranno a scoprire Milano in occasione di Expo 2015”.
Le impronte rosse di Micam coloreranno i marciapiedi delle vie dello shopping milanese, conducendo cittadini, shopping addicted e amanti delle calzature nell’insolito spazio multi-funzionale Micam Point di via Borgonuovo 1. Qui, oltre conoscere il ricco programma di eventi della Fashion Week di MICAM, si potranno scoprire i segreti, le idee creative, i metodi e le diverse fasi di produzione della protagonista indiscussa della settimana: la scarpa italiana.
Sono rivolte ai più giovani anche le iniziative dedicate alla formazione: all’interno dei padiglioni di Fiera Milano Rho, Galleria Italia ospita le tappe di un vero e proprio viaggio nel made in Italy. Lo spazio è infatti suddiviso in quattro postazioni che illustrano le fasi della realizzazione di una scarpa, dal design fino alla vendita. Un flash mob, ripetuto più volte tra i corridoi dei padiglioni, rileggerà inoltre in chiave artistica il rapporto con le calzature, la loro storia e la loro essenza.
PARCHEGGI, VIA RICCIONE: RISOLTA VICENDA, CONCESSIONARIO PAGHERÀ PENALE
Castellano: “Cittadini da tempo attendevano soluzione”
Milano, marzo 2012 – La Giunta ha approvato questa mattina la delibera per sanare l’ampliamento del parcheggio di via Riccione da parte del concessionario e fissare una penale da versare al Comune a titolo risarcitorio del valore di circa 53mila euro. “Quella di via Riccione – commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Lucia Castellano – è una vicenda che da tempo aspettava di essere risolta. Un’altra matassa è stata quindi sbrogliata”. I lavori per il parcheggio residenziale di via Riccione (secondo il progetto, tre piani per 187 posti auto) erano terminati nel 2006, con un ampliamento da parte del concessionario che, per rispondere alle richieste dei residenti, aveva aumentato la capienza dell’autosilo di altri 47 posti. Le opere si erano svolte senza aspettare che l’Amministrazione comunale autorizzasse la variante al progetto e questo ha impedito finora ai 47 acquirenti di rogitare e quindi entrare legalmente in possesso del box. “L’obiettivo di questa Amministrazione – spiega l’assessore Castellano – è di mettere ordine nell’aggrovigliata situazione dei parcheggi che abbiamo ereditato. Una vera matassa da sbrogliare, dove è necessario studiare ogni singolo caso. Come per via Riccione, infatti, siamo già intervenuti anche per il parcheggio di via Lucerna/Coira, con una penale di oltre 43 mila euro, e per Valsesia Ovest, dove, oltre alla penale di 33 mila euro, il Comune è in attesa del pagamento dei diritti di concessione che ammontano a 138 mila euro. Diritti che altri 10 concessionari devono ancora versare al Comune per un totale che potrebbe aggirarsi intorno ai 5 milioni di euro”. “Mi impegnerò – conclude l’assessore Castellano – affinché questi soldi che spettano alle casse dell’Amministrazione vengano destinati ad opere di riqualificazione per la mobilità e l’arredo urbano nei quartieri dei parcheggi. In tempi di ristrettezze di bilancio, credo che sia una risposta importante per i cittadini. Che potranno vedere il parcheggio come un’opportunità”.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
Tema della puntata, condotta da Camila Raznovich, il rapporto tra donne e lavoro
Milano, marzo 2012 – Domenica 4 marzo l’assessora al Benessere, Tempo libero e Qualità della Vita Chiara Bisconti sarà ospite del programma ‘Mamma mia che Domenica’, condotto da Camila Raznovich sull’emittente La7. La puntata avrà come tema centrale il rapporto tra donne (soprattutto in quanto madri) e lavoro. La trasmissione va in onda dalle 14 alle 15.
lunedì 27 febbraio 2012
CONSIGLIO COMUNALE. LUNEDI' DELIBERA SU
PGT
Milano, febbraio 2012 – Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, lunedì 27 febbraio, alle ore 16.30.
Dopo gli interventi liberi dei consiglieri, il programma prevede l’esame della delibera sulle controdeduzioni alle osservazioni e approvazione del Pgt.
Nel programma sono iscritte altre due delibere: l’approvazione del Piano programma e Bilancio di previsione annuale e triennale dell’Azienda speciale Ufficio d’Ambito Ottimale della Città di Milano e l’approvazione del Piano Generale di Sviluppo 2011-2016. Iscritte anche alcune mozioni e ordini del giorno, tra cui una collegata alla delibera sulla Sogemi Spa.; la sosta nelle aree e strisce blu; l’istituzione della Città metropolitana; i gettoni di presenza; la rete ciclabile strategica; il Decreto Monti; l’Imu (Imposta Municipale Unica); la nuova Cosap per i traslochi; l’Anagrafe pubblica degli eletti; il parcheggio di Sant’Ambrogio.
Il programma prevede, quindi, l’esame del Regolamento sugli indirizzi e le procedure per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune in enti, aziende, istituzioni e società partecipate. Calendarizzato, infine, il dibattito sulla sicurezza in città.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
Milano, febbraio 2012 – Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi, lunedì 27 febbraio, alle ore 16.30.
Dopo gli interventi liberi dei consiglieri, il programma prevede l’esame della delibera sulle controdeduzioni alle osservazioni e approvazione del Pgt.
Nel programma sono iscritte altre due delibere: l’approvazione del Piano programma e Bilancio di previsione annuale e triennale dell’Azienda speciale Ufficio d’Ambito Ottimale della Città di Milano e l’approvazione del Piano Generale di Sviluppo 2011-2016. Iscritte anche alcune mozioni e ordini del giorno, tra cui una collegata alla delibera sulla Sogemi Spa.; la sosta nelle aree e strisce blu; l’istituzione della Città metropolitana; i gettoni di presenza; la rete ciclabile strategica; il Decreto Monti; l’Imu (Imposta Municipale Unica); la nuova Cosap per i traslochi; l’Anagrafe pubblica degli eletti; il parcheggio di Sant’Ambrogio.
Il programma prevede, quindi, l’esame del Regolamento sugli indirizzi e le procedure per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune in enti, aziende, istituzioni e società partecipate. Calendarizzato, infine, il dibattito sulla sicurezza in città.
Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150
Iscriviti a:
Post (Atom)