Acr e Crv Archivio blog

domenica 19 dicembre 2010

lunedì 6 dicembre 2010

Graduatoria di Oscar int. contro il bullismo 27-11-2010 e fura premiaz. del 2011 a cura di ACR!

Il Consiglio Direttivo riunito il 30/11/2010, ha deciso la data del 23° OSCAR ARTISTI CONTRO il BULLISMO (verrà approvato un regolamento di attuazione)!


Si terrà a Milano, possibilmente ancora c/o Centro Giovani di Don Gino Rigoldi... SABATO 26 novembre 2011 h 16,30 (la giuria verrà riconfermata con l'aggiunta una Giurata/o per il DIALETTO MILANESE ( si ribadisce la necessità di ripristinare l'invio o la consegna delle opere con il nome dell'Artista in BUSTA BIANCA contrassegnata con un "numero o motto" che sarà consegnato al Comitato organizzatore dell'OSCAR-ACR/Onlus!
http://www.acraccademia.it/
http://www.acraccademia.it/STAFF.html
 27 novembre 2010 .. Oscar Int. Artisti Contro il BULLISMO 22a Edizione c/o Centro Giovani di Don Gino Rigoldi .. Hanno partecipato 291 poesie, circa di cui 151 circa ragazzi dai 6 ai 22 anni (ENTRATACONTRIBUTI VERSATI DAI POETI E DAGLI ARTISTI) € 180,00; (USCITA, LIBRI, DIPLOMI, MEDAGLIE, TARGHE, COPPE E OSCAR + VARIE € cinquecento circa).. (Pasquale SALVATORE, il Presidente della GIURIA ha donato le medaglie e un grande contributo per i libri delle poesie vincenti che sono in stampa! TECNOCASA, invece ha offerto gli Oscar! Le belle statuine, sono state offerte da Tecnocasa per le Scuole della Zona 7, tramite il suo titolare MAGNANI/TECNOCASA, di Via delle Forze Armate, 247 Milano. Tel. 024599298.

Graduatoria finale ACR-ONLUS 2010 :
OSCAR INTERNAZIONALE SCUOLE CONTRO IL BULLISMO per " Le Poesie della Scuola Primaria Statale (Valdagno x il 3° anno) i ragazzi della classe CLASSE 4^ Ins. Scuola Primaria Statale Via Valdagno 8. Docenti di riferimenti: Ins. Cinzia Rossi e Ins. Mimma.
(donato da TECNOCASA e dal titolare MAGNANI via delle forze armate, 247 tel. 02.4599298)
-OSCAR INTERNAZIONALE SCUOLE CONTRO IL BULLISMO per "Le Poesie, elaborati e il giornalino" Scuola Media Statale (De Marchi J.- Gulli x poesie contro il bullismo)-(1° anno)-i ragazzi della Classe 2 e 3M Docente di riferimento: prof.ssa Paola Saquella (donato da TECNOCASA - via delle forze armate, 247 dal titolare MAGNANI tel. 02.4599298)
-1° PREMIO Coppa Città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) per "Le Poesie" Scuola Media Statale (De Marchi J.- Gulli x poesie contro il bullismo ) i ragazzi della Classe 3L Docente di rife.nto prof.ssa Elena Settembrini
-"MENZIONE D'ONORE ALL'IMPEGNO dei RAGAZZI delle SCUOLE MATERNE/ELEM. Lombarde (OSCAR Donato da TECNOCASA e dal titolare MAGNANI via delle forze armate, 247 tel. 02.4599298)"
-CONCA ALESSIA X L'ELABORATO "CONTRO IL BULLISMO"
SCUOLA "ARTI GRAFICHE" MILANO CLASSE 5a Arti Grafiche. -( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO).
-ANGELO LA ROCCA X L'ELABORATO "AEREOPLANINO"
SCUOLA "COLLEGIO BIANCONI" MONZA CLASSE 4a B.-( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-GIANLUCA D'AMICO X LA POESIA "L'INGEGNIERE"
SCUOLA "LANDRIANO" PAVIA CLASSE 2a A.-(, MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-VITTORIA RABAI X LA POESIA "LE MAMME METTONO I SEMI"
SCUOLA DI VIA DELLE FORZE ARMATE 279 CLASSE 1a A-( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO
-GABRIELE LA ROCCA X IL DISEGNO "AUTORITRATTO ?"
SCUOLA dell'INFANZIA Sez. Tulipani "COLLEGIO BIANCONI" MONZA-( MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
......
OSCAR Internazionale Voti 24 con le Poesie “NOTTE e LA STRAGE della Poetessa ROSANNA GRALLO (donato da TECNOCASA e dal titolare MAGNANI via delle forze armate, 247 tel. 02.4599298)
1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO): per la poesia “ COMUNE DI GAGGIANO” di LUIGI PERFETTI Voti 23+ DIALETTO
1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano -donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) la poesia -(“TERREMOTO AQUILA” di Sara Santa FERRETTI V o t i 23 AEXSEQUO LINGUA
1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano -la poesia “GIOVANE VOLONTARIO” di ANNA FUNICIELLO VISCOVO con Voti 23 LINGUA -(DIPLOMA, MEDAGLIA, LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
1° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano-la poesia “ AFFANNO QUOTIDIANO” di GIULIANA GALASSO CON Voti 23 PROSA -(COPPA, MEDAGLIA e DIPLOMA DONATI da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO):-la poesia “LA NOSTRA LIRA” di RODOLFO D'AMICO Voti 21+ AEXSEQUO DIALETTO
2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano (donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) le poesie “ La vita può aspettare e il soldato” di FRANCESCO TUSCANO Voti 21 AEXSEQUO LINGUA
2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano -(donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) le poesie “ IL TUO RESPIRO e A PAPA WOITILA” di GIUSEPPA DOMINO Voti 21+ AEXSEQUO LINGUA
2° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano -(donata da ALAN RIZZI ASS. ALLO SPORT E TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) la poesia “ONIRIX ” di ORESTE BRUNO GALIMBERTI con voti 21 LINGUA
3° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano-DIPLOMA e MEDAGLIA (donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO): -la poesia “QUE'LLA GESE'TTA” di MARCELLO RESTELLI con Voti 20 DIALETTO
3° Premio ACR-ONLUS Coppa città di Milano--(donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)-la poesia “SOLE, IN MEZZO ALA GENTE ” di BERTUZZI MARIANO con Voti 20 AEXSEQUO LINGUA
3° Premio- ACR-ONLUS Coppa città di Milano - (donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO) la poesia “UN AMORE D'ARGENTO 14-09-1999”di LUIGINA PALAZZI Voti 20 AEXSEQUO PROSA
4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: -la poesia “UN BEL SOGN” di MAURIZIO COMOTTI con Voti 19 AEXSEQUO DIALETTO-(donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: --la poesia “RAGGI DI LUNA” di ANNA DOMINO con Voti 19 AEXSEQUO LINGUA-(LIBRO, DPLOMA e MEDAGLIA donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: - la poesia “LA VITA” di GIOVANNA NASTA con Voti 19 (PROSA)-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
4° Premio ACR-ONLUS MENZIONE D‘ONORE: -la poesia “IL VOLO DELLA PALOMBELLA” di Lorena Salsi BIANCONI ROMA Voti 19 AEXSEQUO LINGUA-(DIPLOMA, MEDAGLIA, LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “ A BASURA ” di ROBERTO CRESPI con Voti 18 DIALETTO SANREMESE CERIANESE AEXSEQUO-(DIPLOMA, MEDAGLIA e LIBRO - DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “SIAMO STAGIONI ” di LAURA D'AMICO con Voti 18 AEXSEQUO (LINGUA)-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:--la poesia “QUERCIA” di TERESA MONTALTO Voti 18 AEXSEQUO LINGUA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e da SAMBATARO, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “PENSA” di YAI BROW Voti 17 AEXSEQUO LINGUA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “LE STAGIONI” di STEFANIA GALLELLI Voti 17 AEXSEQUO LINGUA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
5° Premio ACR-ONLUS SEGNALAZIONE DELLA GIURIA:-la poesia “SEI ANNI DOPO” di ORONZO MINNELLA Voti 17 AEXSEQUO PROSA-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

diplomi COPPE e TARGHE x Artisti contro il BULLISMO e per lo SPORT/SOLIDALE ACR-ONLUS!
-1° Premio GIOVANNA NASTA con per la sua Opera POETICA di un libro di POESIE “CABARET DI MILANE'S” Voti 23-(COPPA CITTA' DI MILANO donata da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-2° Premio Roberto CRESPI per l’ opera POETA DIALETTALE“I REI DE SANREMU VEGLIU ” dialetto Sanremese Voti 22! -(COPPA donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-3° Premio Teresa MONTALTO “DUE QUADRI: NUDO e PAESAGGIO” per LE OPERE POETICO-PITTORICHE Voti 21-(TARGA MEDAGLIA DIPLOMA donati da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-4° Premio RODOLFO D'AMICO “LA STORIA DI MILANO” L’OPERA POETICO-NARRATIVA Voti 18 AEXSEQUO-(DIPLOMA, COPPA e MEDAGLIA donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-4° Premio-la poesia “MARCO PANTANI” di MARCELLO RESTELLI Voti 18 AEXSEQUO LINGUA/Sport AEXSEQUO-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-5° “IL RITORNO DI UN'AMORE” di Sara Santa FERRETTI V o t i 17 AEXSEQUO ROMANZO AEXSEQUO -(LIBRO, DIPLOMA e MEDAGLIA donata da TOMMASO SAMBATARO PRESIDENTE della SOC. SPORTIVA LIBERTAS con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-5° “IL RITRATTO DI S. PADRE PIO” di SILVIO di BAGGIO V o t i 17 AEXSEQUO ROMANZO per l'OPERA POETICO-PITTORICA AEXSEQUO-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-"MENZIONE D'ONORE ALL'IMPEGNO
-padre Alberto MANUNZA (Parroco della Parr. MADONNA dei POVERI)-(MEDAGLIA e DIPLOMA PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE e ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. , con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)
-ROBERTO TENEDINI Presidente della Fondazione ATM. (ritira: Antonio AUDINO Soc.ACR.)
-(TARGA/MEDAGLIA DIPLOMA E LIBRO-DONATO da PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNALE, con il patrocinio del TEMPO LIBERO DEL COMUNE DI MILANO)

(firma della GIURIA verbale del 25/11/2010)
Maestro TANO, K.C. BOSCO (SOSTITUTA di SIGNORINI E DE VECCHI) e M. RIATTI -
Presidente GIURIA DR. PASQUALE SALVATORE CONSIGLIERE COMUNE DI MILANO
Presidente ACR SERGIO DARIO MERZARIO

Il Consiglio Direttivo ha deciso la data del 23° OSCAR ARTISTI CONTRO il BULLISMO!
Si terrà a Milano, possibilmente ancora c/o Centro Giovani di Don Gino Rigoldi... SABATO 26 novembre 2011 h 16,30 (la giuria verrà riconfermata con l'aggiunta una Giurata/o per il DIALETTO MILANESE ( si ribadisce la necessità di ripristinare l'invio o la consegna delle opere con il nome dell'Artista in BUSTA BIANCA CHIUSA .. SIGILLATA e contrassegnata con un "numero o motto" che sarà consegnato al Comitato organizzatore dell'OSCAR-ACR/Onlus per L'ABBINAMENTO DOPO IL VOTO DEI GIURATI (come é sempre stato fatto SINO ALL'ANNO SCORSO)!
http://www.acraccademia.it/
http://www.youtube.com/watch?v=HTHikfpfOVE

PARCO DELLE CAVE e Oscar int. contro il bullismo 27-11-2010

domenica 5 dicembre 2010

venerdì 19 novembre 2010

ACR... CIVICHE BENEMERENZE... quasi.. di parte? No grazie!

www.acraccademia.it 

 CIVICHE BENEMERENZE. PRESIDENTE PALMERI (vedi foto sotto)  UFFICIALIZZA i NOMI per il 7 DICEMBRE.. nella Foto del Giornale IL MILANESE,
 il Presidente Onorario di ACR Pasquale Salvatore ..


SABATO 8/5 (Sanremo)27/11/2010 (Milano)


Alcuni nuovi artisti e SOCI ONORARI di ACR.. nelle foto! Benvenuto a: -Claudio Caporaso artista di La Spezia (.. scultore, ha scolpito il ns logo, .. le due mani..) .. al Poeta Sanremese Roberto Crespi ..a Maria Joseffi Presidente dell'Ass. Sanremese Italia..

“Benvenuto… ARTISTA di ACR!..  sfogliando queste poche pagine si vesta di curiosa discrezione ed entri silenziosamente nella mia piccola parte di mondo, assaggiando della mia Arte di tutto un po' e godendo di quanto io sia in grado di donarle..." 
Materia E Anima ..
Maestro D’Arte ..

Paola Rabai, Claudio Caporaso, Crespi, Merzario
e Joseffi con la Presidente dell'UNICEF ...
Milano, 19 novembre 2010 – “La Commissione per la Concessione delle Civiche Benemerenze ha deciso all’unanimità i nomi che saranno insigniti del riconoscimento nella solenne cerimonia di Sant’Ambrogio del 7 dicembre”.
Lo ha annunciato il Presidente della Commissione e del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, precisando che “si tratta di 3 Medaglie d’Oro alla Memoria, 1 Grande Medaglia d’Oro, 30 Medaglie d’Oro, 40 Attestati di Civica Benemerenza”.
“Abbiamo raggiunto la miglior sintesi possibile tra le 179 candidature presentate – ha detto Manfredi Palmeri – cercando di esprimere e di valorizzare tutta la nostra Milano, che è una città plurale”.

Medaglie d’Oro alla Memoria
Claudio Acerbi, socio fondatore dell’Associazione Amici della Cascina Linterno
Tiziana Catalano, vice Presidente della Casa delle Donne Maltrattate
Francesco di Cataldo, vice Comandante guardie carcerarie di San Vittore, vittima del terrorismo
Grande Medaglia d’Oro
Liliana Segre, testimone dell’Olocausto
Medaglie d’Oro
Fawzi Al Delmi, poeta e pittore iracheno
Lilia Alberghina, ricercatrice e docente
Aldo, Giovanni e Giacomo, comici
Flavia Fumagalli Amato, disegnatrice
Rosellina Archinto, fondatrice dell’omonima casa editrice
Mons. Giacomo Biffi, Arcivescovo emerito di Bologna
Giuseppe Bigi, responsabile Comitato inquilini Quinto Romano, socio Associazione Parkinsoniani
Dino Boffo, giornalista
Giovanni Bognetti, docente
Giacomo De Cerce, judoka
Vittoriano Faganelli, imprenditore, Presidente della Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica
Marco Gambarelli, impegnato nel volontariato, ha aiutato un senzatetto vittima di un pestaggio
Dorando Giannasi, commerciante
Vincenzo Indolfi, ex Questore di Milano
Enrico Intra, musicista
Momcilo Jankovic, oncologo
Alessandra Kustermann, medico, responsabile dell’Associazione Soccorso Violenza sessuale
Pier Mannuccio Mannucci, medico, ricercatore, docente
Gualtiero Marchesi, chef
Alberto Martinelli, ex Preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi
Don Piergiorgio Perini, storico parroco della Basilica di Sant’Eustorgio
Pippo Ranci Ortigosa, docente, primo Presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas
Lorenzo Riva, stilista
Angelo Russo, medico
Ernesto Schiavi, violinista, fondatore della Filarmonica della Scala
Maria Sciancati, sindacalista
Massimo Vitta Zelman, Presidente di Skira editore
La coraggiosa testimone del pestaggio del taxista Luca Massari
Distretto 108 IB4 – La Grande Milano – Lions Clubs International
La Casa della Carità
Attestati di Civica Benemerenza
Assunta Vincenti per le mamme di via Rubattino
Anaci, Associazione nazionale Amministratori condominali e immobiliari
Milano, 20 e 21 novembre 2010 www.acraccademia.it 

Ans, Associazione nazionale Subvedenti Onlus
Associazione La Città del Sole – Amici del Parco Trotter
Associazione culturale Fondazione Milano Policroma
Associazione culturale Arte Ba-Rocco
Associazione musicale Kreisleriana
Associazione Emmaus Onlus
Associazione italiana per la ricerca scientifica e la tutela della persona down – Vivi Down Onlus
Associazione Koala Onlus
Associazione Papà separati Lombardia Onlus
Associazione sportiva dilettantistica Aurora
Baldini Castoldi Dalai Editore
Centro ricreativo Anziani di via Zante 36
Centro Studi Grande Milano
Centro bocciofila Piero Caccialanza
Circolo ricreativo Sarcinelli di Quarto Oggiaro
Convivio
Cooperativa Unione Operaia
Fidas Milano Onlus Donatori di sangue
Fondazione Catella
Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Onlus
Fondazione Terre des Hommes
I Volontari del Touring Club italiano
Istituto sperimentale Rinascita scuola secondaria di 1° grado a orientamento musicale
La Liberazione – Società cooperativa
Matuella L’Ottico di Milano
Mirabilia Dei – Società cooperativa sociale
Pontificio istituto ambrosiano di musica sacra – Piams
Progetto Itaca Associazione volontari per la Salute mentale Onlus
Radio 24
Radio Taxi 8585 – Società cooperativa
Risvegli – Aspru, Associazione per lo studio e la promozione delle risorse umane
Scuola popolare del Gratosoglio
Teatro Elfo Puccini
Teatro Litta
Tennis Club Milano Alberto Bonacossa
Società calcistica Aldini Bariviera
Unità Problemi del Territorio della Polizia locale di Milano
Volontari dei centri socio ricreativi comunali
“È stato deciso, inoltre – ha concluso Palmeri – di proporre alla Commissione Famedio l’iscrizione nel Pantheon di Milano per Marco del Corno (designer, fondatore dell’Adi–Associazione disegno industriale), Guido Passalacqua (giornalista), Mario Tiengo (medico, scienziato, fondatore dell’Associazione Pittori di via Bagutta ed ex Presidente della Società del  Giardino). Chiederemo al Sindaco, infine, di consegnare l’Ambrogino d’Oro al caporale Guido Laveneziana che, con il suo coraggioso e tempestivo intervento, impedì una strage il giorno dell’attentato alla Caserma Santa Barbara, il 12 ottobre del 2009”.